Per partecipare

Il progetto di ricerca Orientare con la letteratura termina a fine 2024 con la pubblicazione di tutti i risultati e di tutti i prodotti didattici sviluppati, che sono messi a disposizione gratuitamente su questo stesso sito. Le attività continuano attraverso l’aggiornamento di questo sito e grazie alla libera iniziativa di insegnanti di scuola secondaria che vorranno provare a realizzare percorsi di didattica orientativa con approccio narrativo nelle loro classi.

Ogni insegnante o gruppo di insegnanti può ricorrere alle risorse del sito in modo creativo, cercando di adattare le procedure e gli strumenti alle proprie esigenze e al contesto in cui lavora. Si consiglia di cominciare dalle videolezioni riportate nella sezione Per iniziare, oppure, se si preferisce, dalla lettura delle pubblicazioni. Poi è necessario scaricare il kit didattico più adatto ai propri interessi e alle proprie esigenze e procurarsi i libri per la propria biblioteca di classe.

Chiunque desideri contribuire all’aggiornamento dei materiali e al proseguimento dell’attività di ricerca può farlo in due modi:

  • attraverso la compilazione del diario di bordo (da inviare dopo aver completato almeno un percorso di didattica orientativa);
  • con l’indicazione di nuove letture per realizzare altre attività di didattica orientativa con la letteratura (scheda Nuova lettura).

Le informazioni e i suggerimenti saranno presi in esame periodicamente dal gruppo di ricerca coordinato da Simone Giusti in collaborazione con il Seminario permanente di didattica della letteratura italiana.